GPAR
Guglielmo
Parodi
Architettura
Rendering

L'appartamento oggetto di ristrutturazione è situato a Genova nel quartiere di castelletto.
L'unità è ubicata al piano attico di un edificio anni 50' e si sviluppa su unico livello di circa 160,00mq.
Le conformazione originaria dell'appartamento prima dei lavori non rispondeva alle esigenze della Committenza in quanto presentava cartatteristiche distributive confuse con grandi dispendi di spazio e congestioni della zona giorno con la zona notte.
In particolar modo l'ambiente cucina, che risultava localizzato nella parte nord dell'edificio, in prossimità dell'unico servizio bagno esistente, risultava mal collegato con la zona della sala da pranzo e del salotto raggiungibili solo tramite un lungo corridoio di distribuzione.
Il progetto, nato in stretta sinergia con la Committenza, ha previsto un ripensamento complessivo della distribuzione dell'appartamento, in grado di ottimizzare gli spazi interni e le funzioni ad essi connessi.
In particolar modo lo spostamento della cucina nella parte sud dell'appartamento, in comunicazione con il salotto ed il soggiorno ha permesso di ricreare un ambiente "living" estremamente ampio e luminoso garantendo un ottima vivibilità.
La cucina abitabile è stata lasciata a vista ma risulta separata dal salotto mediante l'utilizzo di una scenografica vetrata scorrevole interna che la incornicia e funge da eventuale filtro per gli odori, senza compromettere la luminosità e l'ariosità dell'ambiente giorno.
La sostituzione di tutti gli infissi con serramenti a taglio termico unitamente ad un sistema di caldaia a condensazione regolato da valvole termostatiche motorizzate in grado di essere gestite da remoto con sistema domotico hanno contribuito a migliorare le prestazioni energetiche dell'appartamento.
Particolare attenzione è stata rivolta allo studio ed alla progettazione dell'illuminazione interna che ha visto impiegate varie tipologie di lampade con tecnologia LED, utilizzate sia a scomparsa all'interno dei cartongessi che compongono i controsoffitti, in modo da ricreare illuminazione indiretta, sia in lampade di arredo a sospensione, ed a parete, in modo tale da poter ottenere illuminazioni dirette, diversi tipi di ambientazione secondo le effettive esigenze.
La scelta dei materiali (parquet prefinito di rovere, gres porcellanato effetto cemento, vetro),delle finiture, dei colori e delle forniture utilizzate fa riferimento ad una tipologia di architettura pulita, essenziale e minimalista, secondo quanto richiesto dalla Committenza ed in accordo con le linee progettuali dello Studio.













